Concerti

Concerti d'estate "Sinfonie concertanti"

Wolfgang Amadeus Mozart (1756 - 1791)
Sinfonia concertante in mi bemolle maggiore per violino, viola e orchestra KV 364
Joseph Haydn (1732 - 1809)
Sinfonia concertante per violino, violoncello, oboe e fagotto in si bemolle maggiore Hob. I/105 op. 84

Katharina Egger, viola
Anna Karolina Egger, violoncello
Lukas Runggaldier, oboe
Sergio Azzolini, fagotto
Accademia d'archi di Bolzano
Giuliano Carmignola, violino e direzione

06.08.2023, ore 21:00 - Vipiteno, Teatro Comunale
07.08.2023, ore 20:30 - Longomoso, Casa cultura
08.08.2023, ore 20:00 - Brunico, Casa Ragen
09.08.2023, ore 20:30 - Bolzano, Castel Mareccio
10.08.2023, ore 21:15 - Corvara

Concerti con Giovanni Gnocchi, violoncello

Wolfgang Amadeus Mozart (1756 - 1791)
Divertimento in si bemolle maggiore K137
Michael Haydn (1737 - 1806)
Concerto per violoncello e orchestra in si bemolle maggiore
Joseph Haydn (1732 - 1809)
Sinfonia n. 1 in Re maggiore Hob. I:1
Concerto per violoncello in re maggiore Hob. VIIb:2

Giovanni Gnocchi, violoncello
Accademia d'archi di Bolzano

27.08.2023, ore 20:30 - Longomoso, Casa cultura
28.08.2023, ore 20:30 - Bolzano, Castel Mareccio

Missa solemnis di Beethoven

In un progetto comune con il Coro del Collegium Musicum di Brunico l'Accademia d'archi di Bolzano esibirà sotto la direzione di Clau Scherrer la Missa solemnis in do maggiore op. 86 di Ludwig van Beethoven.

Ludwig van Beethoven (1770 - 1827)
Missa solemnis in do maggiore op. 86

Coro del Collegium Musicum Bruneck

Accademia d'archi di Bolzano

Clau Scherrer, direttore

21.10.2023 - Bressanone, Duomo
22.10.2023 - Brunico, Chiesa Parrocchiale